Desidera essere informato delle nuove opere in stock per questo artista ? Indichi il Suo indirizzo e-mail per segnalare una domanda
-
Leggere la biografia ALLERTA ARTISTA
Biografia di Bruno Rousselot
Bruno Rousselot nasce a Joinville nel 1957. Pittore dell'astrazione geometrica, nel 1987 si è stabilito per dieci anni a New York (Brooklyn), lavorando sulla scia di Barnett Newman o di Ad Reinhardt. Dall'incontro con Sol LeWitt, che lo colpisce profondamente, Bruno Rousselot ricava la preoccupazione di sviluppare una geometria sensibile dove la superficie colorata gioca un ruolo preponderante. L’artista, sotto la regolarità e l'immobilità apparenti, sperimenta il disequilibrio. Bruno Rousselot costruisce i termini di un'astrazione geometrica fondata sulle relazioni sottili dei colori e della luce. Dopo le esposizioni americane, il suo lavoro viene regolarmente presentato in Francia, fin dalla sua prima Personale nel 1995 al Centro d’arte di Vassivière (Limousin). L’artista lavora per serie, la composizione si declina in variazioni infime, le forme scivolano leggermente sfiorandosi appena, lo spazio si apre o si chiude in un gioco sistematico dove si inserisce una geometria personale piena di armonia, gioco interiore ed esteriore. Dal 2003, Bruno Rousselot insegna disegno alla Scuola Nazionale d’Arte di Digione. Vive a Châtillon sur Loire dal 1997.
Cataloghi ragionati
Cataloghi ragionati
Nessuno catalogo referenziato. Tutti i cataloghi ragionatiTracce bibliografiche
Da leggere sull'artista o dell'artista :
* « Bruno Rousselot, Delta », Eric de Chassey, catalogue d'exposition, Galerie Zürcher, Paris, 1994* « Bruno Rousselot - rétrospective », Centre d'art de Vassivière, Beaumont du Lac, 1995
* « Bruno Rousselot », in catalogue Galerie Éric Linard, La Garde Adhémar, 2000
* « Bruno Rousselot - Tableaux 1994-2008 », Eric de Chassey, Semiose Ed., Paris, 2009
* « Bruno Rousselot », in revue Connaissance des Arts, n°679, Paris, fév. 2010
* « Bruno Rousselot - Choses incorporelles », Alain Coulande, Musée des Beaux-Arts, Libourne, Ceysson Editions d’art, 2011
* « Bruno Rousselot », catalogue d'exposition, Galerie Oniris, Rennes, 2013
Sito web :
Nessuno sito internet per l'artista.Francobollo :
Nessuno bollo realizzato a questo giorno.Manifestamente artisti
L'arte e gli artisti si mettono in mostra : manifesti, gallerie, musei, esposizioni personali o collettive. Sui muri o nelle vetrine, sagge o ribelli, i manifesti avvertono, commentano, mostrano. Alcuni sono stati composti da un artista in occasione di un avvenimento particolare, altri, austeri, non hanno che la lettera.Alcuni sono stati creati con la tecnica litografica, la maggior parte sono delle semplici riproduzioni offset. Numeroso sono quelli che amano collezionare questi rettangoli d'arte, su carta lucida o opaca, monocrome o con differenti colori, con molte parole o quasi mute. Vi presentiamo riuniti qui di seguito i manifesti (francesi e stranieri) in omaggio agli artisti presenti sul nostro sito (327 ). Tra questi ultimi, alcuni non hanno ancora il « loro manifesto », che viene quindi sostituito da un catalogo d'esposizione o da una rivista. Siamo felici di poter rendere omaggio, grazie a questa rubrica, alcune gallerie mitiche come Denise René, Louis Carré, Claude Bernard, Berheim Jeune, Maeght, Pierre Loeb e moltre altre ancora.
Tutti i manifesti