Desidera essere informato delle nuove opere in stock per questo artista ? Indichi il Suo indirizzo e-mail per segnalare una domanda
-
Leggere la biografia ALLERTA ARTISTA
Biografia di Emmanuelle Renard
Ci dispiace, ma questa rubrica non è disponibile nella vostra lingua.
Cataloghi ragionati
Cataloghi ragionati
Non réalisé à ce jour. Tutti i cataloghi ragionatiTracce bibliografiche
Da leggere sull'artista o dell'artista :
* Catalogue de l'exposition de l'artiste à la Galerie Ariadne, Vienne, 1988.* « Emmanuelle Renard - Didier Hubert (photos) », catalogue d'exposition, Galerie Pasnic, Paris, 1989.
* Catalogue de l'exposition de l'artiste, Peintures récentes, Espace Lamartine, Galerie Pasnic, Paris, 1991.
* « Acte II - D'obscénité et de fureur », Emmanuelle Renard et Fred Kleinberg, Joëlle Pehaut, Itzack Goldberg, Ed. Passage de Retz, 2002.
* « Made in India - Acte II », Emmanuelle Renard et Fred Kleinberg, Jean-Luc Chalumeau, Ed. Quo Vadis - Snoeck, Gand, Belgique, 2006.
* « Emmanuelle Renard : Héroïque fantaisie », in L'Oeil, juin 2012, in Artension n°113, in Azart n°56 et in Artabsolument n°47, exposition Galerie Polad-Hardouin, Paris, mai-juin 2012.
* « Emmanuelle Renard - Un regard sur 30 ans de création », Françoise Monnin, Ed. Snoeck, Gand, Belgique, 2016.
* « Le festin nu d'Emmanuelle Renard », Renaud Faroux, in revue Artabsolument n°36, juillet-août 2010.
Sito web :
Pas de site internet dédié à cette artiste.Francobollo :
Nessuno bollo realizzato a questo giorno.Manifestamente artisti
L'arte e gli artisti si mettono in mostra : manifesti, gallerie, musei, esposizioni personali o collettive. Sui muri o nelle vetrine, sagge o ribelli, i manifesti avvertono, commentano, mostrano. Alcuni sono stati composti da un artista in occasione di un avvenimento particolare, altri, austeri, non hanno che la lettera.Alcuni sono stati creati con la tecnica litografica, la maggior parte sono delle semplici riproduzioni offset. Numeroso sono quelli che amano collezionare questi rettangoli d'arte, su carta lucida o opaca, monocrome o con differenti colori, con molte parole o quasi mute. Vi presentiamo riuniti qui di seguito i manifesti (francesi e stranieri) in omaggio agli artisti presenti sul nostro sito (327 ). Tra questi ultimi, alcuni non hanno ancora il « loro manifesto », che viene quindi sostituito da un catalogo d'esposizione o da una rivista. Siamo felici di poter rendere omaggio, grazie a questa rubrica, alcune gallerie mitiche come Denise René, Louis Carré, Claude Bernard, Berheim Jeune, Maeght, Pierre Loeb e moltre altre ancora.
Tutti i manifesti