Desidera essere informato delle nuove opere in stock per questo artista ? Indichi il Suo indirizzo e-mail per segnalare una domanda
-
Leggere la biografia ALLERTA ARTISTA
Biografia di Equipo Cronica
Equipo Crónica è il nome di un collettivo di pop-art spagnolo fondato nel 1964 da Rafael Solbes, Manolo Valdés e Juan Antonio Toledo. Quest'ultimo lascerà il trio dopo solo un anno dalla sua formazione. Gli altri due artisti rimasti continueranno l'associazione fino al 1981 (data della scomparsa di Rafael Solbes), momento storico in cui si apre infine la nuova era della democrazia spagnola. La loro arte è unica, sintesi di realismo, citazioni pittoriche, anacronismi e pastiches che fanno la parodia a motivi e stili riconosciuti (Antonio Saura, Picasso, Fernand Léger e tanti altri). Anche se la loro arte è contrassegnata da uno humour esuberante, l’ombra del franchismo è tuttavia sempre presente. Dal 1965 al 1981, l’Equipo Crónica parteciperà ad un gran numero di esposizioni « personali » o collettive, elaborando con forza e talento una lettura critica della storia dell'arte e delle rappresentazioni simboliche del potere. Ormai rimasto solo, a partire dal 1981 Manolo Valdés proseguirà con il successo che si sa il suo percorso artistico.
Cataloghi ragionati
Cataloghi ragionati
Tracce bibliografiche
Da leggere sull'artista o dell'artista :
* « Equipo Cronica : pintura, cultura y sociedad », R. Marin Viadel, coll. Formas plasticas, Institució Alfons el Magnànim, Valence, 2002* « El Pop español », collectif, catalogue d'exposition, Museo Esteban Vicente, Segovia, 2004
* « Cronicas de papel, obra sobre papel 1965-1981 », catalogue d'exposition, V. Bozal, M. Dalmace, Ed. IVAM, Valence, 2006
* « Arte español 1957-2007 », D. Paparoni, Ed. Skira, Milan, 2008
Sito web :
Nessuno sito internet per l'artista.Francobollo :

Movimenti dell'arte
- + POP ART / 1955-1970 / Pauline Boty, Sigmar Polke, Romero Britto, Tom Wesselmann, ecc.
- + NUOVA FIGURAZIONE / 1960-1980 / Gilles Aillaud, Christian Babou, John Christoforou, Leonardo Cremonini, François Jousselin, Maryan S. Maryan, Bernard Recalcati, Gérard Tisserand, ecc.
Vedere e scoprire
Oltre alle opere attualmente in stock, mi è sembrato utile di darli a vedere o conoscere altre opere degli artisti rappresentati nella galleria. Queste parti, oggi vendute o ritirata della vendita, sono state nello stock della galleria in un passato recente.
Questa pagina permetterà certamente ad alcuni uni fra voi di mettere un'immagine su un titolo o l'inverso, ad altri semplicemente di scoprire un po'più sull'opera di tale o tale artista, o semplicemente per il piacere degli occhi !

Manifestamente artisti
L'arte e gli artisti si mettono in mostra : manifesti, gallerie, musei, esposizioni personali o collettive. Sui muri o nelle vetrine, sagge o ribelli, i manifesti avvertono, commentano, mostrano. Alcuni sono stati composti da un artista in occasione di un avvenimento particolare, altri, austeri, non hanno che la lettera.Alcuni sono stati creati con la tecnica litografica, la maggior parte sono delle semplici riproduzioni offset. Numeroso sono quelli che amano collezionare questi rettangoli d'arte, su carta lucida o opaca, monocrome o con differenti colori, con molte parole o quasi mute. Vi presentiamo riuniti qui di seguito i manifesti (francesi e stranieri) in omaggio agli artisti presenti sul nostro sito (327 ). Tra questi ultimi, alcuni non hanno ancora il « loro manifesto », che viene quindi sostituito da un catalogo d'esposizione o da una rivista. Siamo felici di poter rendere omaggio, grazie a questa rubrica, alcune gallerie mitiche come Denise René, Louis Carré, Claude Bernard, Berheim Jeune, Maeght, Pierre Loeb e moltre altre ancora.
Tutti i manifesti