Desidera essere informato delle nuove opere in stock per questo artista ? Indichi il Suo indirizzo e-mail per segnalare una domanda
-
Leggere la biografia ALLERTA ARTISTA
Biografia di Sandro Martini
Sandro Martini nasce a Livorno nel 1941. La sua prima Personale verrà organizzata proprio nella sua città natale. Nel 1960 viene a vivere a Milano. Nel 1963, presentato da Franco Russoli, fa la sua prima esposizione importante alla Galleria delle Ore. Ne seguiranno delle altre: Galleria del Milione, Galleria Blu, fra altre. Artista di nomea internazionale, si esprime in molteplici campi espressivi: pittura, istallazioni (temporanee o permanenti), affreschi, scultura, incisione, libri d'artista. Vive e lavora fra Milano, New York e San Francisco. Insegna disegno alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano e l'arte dell'affresco e del collage al Kala Art Institute di Berkeley. Lungo tutto il suo percorso artistico, arricchendo costantemente il suo mondo profondamente poetico, Sandro Martini non esita mai a sperimentare nuovi linguaggi ed a esprimersi in nuove piste di ricerca. « La sua cifra è l'integrità e l'onesta artistica, senza nessuna negoziazione possibile e senza riserva, » scrive di lui Corrado Paina. Le istallazioni americane dell'artista alla fine degli anni '70 faranno epoca, invadendo gli spazi e saturandoli della sua vivacità cromatica (42nd Street e Bryan Park a New York).
Cataloghi ragionati
Cataloghi ragionati
* « Catalogo Ragionato delle opere di Sandro Martini », Luigi Sansone et Matteo Zarbo, Ed. de l'artiste, 2017 Tutti i cataloghi ragionatiTracce bibliografiche
Da leggere sull'artista o dell'artista :
* « Sandro Martini », Roberto Sanesi, catalogue d'exposition, Galleria Il Milione, Milan, 1972* « Sandro Martini », Vittorio Fagone, catalogue d'exposition, Galleria Michelucci, Florence, 1973
* « Sandro Martini », Caterina Gualco, catalogue d'exposition, Galleria d'arte contemporanea Unimedia, Gênes, 1976
* « Sandro Martini », Duane Strapp, Joan Hugo, catalogue d'exposition, Galleria Milano, Milan, 1983
* « Sandro Martini - Gli odori della pittura », Vanni Scheiwiller, Ed. All'Insegna del Pesce d'Oro, Milan, 1995
* « Sandro Martini », Matteo Zarbo, catalogue d'exposition, Ed. Galleria Blu, Milan, 2013
Sito web :
http://www.sandromartini.org/Francobollo :
Nessuno bollo realizzato a questo giorno.Movimenti dell'arte
- + ARTE NON FIGURATIVA / 1942-1975 / Jean Bertholle, André Beaudin, Jeannie Dumesnil, Hanna Ben-Dov, Elvire Jan, Charles Lapicque, ecc.
Vedere e scoprire
Oltre alle opere attualmente in stock, mi è sembrato utile di darli a vedere o conoscere altre opere degli artisti rappresentati nella galleria. Queste parti, oggi vendute o ritirata della vendita, sono state nello stock della galleria in un passato recente.
Questa pagina permetterà certamente ad alcuni uni fra voi di mettere un'immagine su un titolo o l'inverso, ad altri semplicemente di scoprire un po'più sull'opera di tale o tale artista, o semplicemente per il piacere degli occhi !

Manifestamente artisti
L'arte e gli artisti si mettono in mostra : manifesti, gallerie, musei, esposizioni personali o collettive. Sui muri o nelle vetrine, sagge o ribelli, i manifesti avvertono, commentano, mostrano. Alcuni sono stati composti da un artista in occasione di un avvenimento particolare, altri, austeri, non hanno che la lettera.Alcuni sono stati creati con la tecnica litografica, la maggior parte sono delle semplici riproduzioni offset. Numeroso sono quelli che amano collezionare questi rettangoli d'arte, su carta lucida o opaca, monocrome o con differenti colori, con molte parole o quasi mute. Vi presentiamo riuniti qui di seguito i manifesti (francesi e stranieri) in omaggio agli artisti presenti sul nostro sito (327 ). Tra questi ultimi, alcuni non hanno ancora il « loro manifesto », che viene quindi sostituito da un catalogo d'esposizione o da una rivista. Siamo felici di poter rendere omaggio, grazie a questa rubrica, alcune gallerie mitiche come Denise René, Louis Carré, Claude Bernard, Berheim Jeune, Maeght, Pierre Loeb e moltre altre ancora.
Tutti i manifesti