FOTOGRAFIA ESTETICA
1918-1939
Inventata nel 1839, la fotografia si dirige lentamente, e a balzi successivi, verso il mondo dell'arte. Conosciamo oggi la posizione che riveste, piu' o meno felicemente, nell'arte contemporanea. Il pittorialismo é attivo dal 1890 al 1914. La "fotografia pittorialista" deve essere soggettiva, attenuata ed emozionale. I fotografi rivendicano lo statuto di artista. Realizzano spesso una stampa unica, delle fotografie d'arte arricchite da effetti di materia ottenuti da esperimenti e dall'applicazione di nuovi procedimenti. Durante il periodo compreso fra le due guerre, la "fotografia estetica" si integra alle avanguardie internazionali. Nacquero dei talenti polivalenti in quanto la soppressione delle barriere delle arti facilito’ le relazioni fra artisi di differenti discipline. Si vedrà apparire il fotomontaggio (tecnica "dadaista"). I soggetti trattati potevano essere sociali e politici. I surrealisti abbordarono, attraverso le loro opere, una concezione radicalmente nuova della realtà. Dopo gli anni ’60 altri fotografi, provenienti essenzialmente dal mondo della moda e della pubblicità (Richard Avedon, Irving Penn, Robert Mapplethorpe, etc.), posizionano la fotografia nella ricerca dell'estetica assoluta. La "fotografia manipolata" sarà un altro movimento che interverrà intorno al 1975.
Artisti fuori galleria : Robert Tatlin, Alexandre Rodchenko, ecc.
Artisti in galleria : Jean Arp, Hans Bellmer, César Domela, Raoul Hausmann, Urs Lüthi, Rudnitsky Man Ray, Laszlo Moholy-Nagy, Francis Picabia, Jindrich Styrsky, Andy Warhol, Wim Wenders, Otto Wols.

I MOVIMENTI ARTISTICI DEL XX° secolo
- 1855-1890 IMPRESSIONISMO
- 1880-1895 GIAPPONISMO
- 1888-1910 NABIS
- 1900-1932 ESPRESSIONISMO
- 1902-1907 FOVISMO
- 1905-1930 ESPRESSIONISMO TEDESCO
- 1907-1912 NEOPRIMITIVISMO
- 1907-1925 CUBISMO
- 1909 RAGGISMO
- 1909-1916 FUTURISMO
- 1912-1920 ORFISMO
- 1913 ARMORY SHOW
- 1915-1920 SUPREMATISMO
- 1915-1935 SCUOLA DI PARIGI MONTPARNASSE
- 1916-1924 DADAÏSMO
- 1918-1939 FOTOGRAFIA ESTETICA
- 1919-1933 BAUHAUS
- 1920-1927 PURISMO
- 1920-1950 REALISMO SOCIALE
- 1922-1933 NOVECENTO ITALIANO
- 1922-1960 MURALISMO
- 1924-1969 SURREALISMO
- 1925-1935 ART DECO
- 1927-1965 ATELIER 17
- 1930-1970 SCULTURA MODERNA
- 1931-1938 ASTRAZIONE-CREAZIONE
- 1933 UNIT ONE
- 1935-1980 REALISMO MAGICO
- 1938-1968 SPAZIALISMO
- 1942-1957 ESPRESSIONISMO ASTRATTO
- 1942-1975 ARTE NON FIGURATIVA
- 1945-1960 SCUOLA DI PARIGI
- 1945-1985 ARTE BRUT
- 1946-1956 NUOVE REALTA
- 1946-2000 LETTRISMO
- 1948-1952 COBRA
- 1950-1960 NEO-DADAÏSMO
- 1950-1960 ARTE LIRICA, INFORMALE, TACHISMO
- 1951 GRUPPO SPAZIO
- 1954-.... NUAGISMO
- 1955-1968 ARTE CINETICA, OP'ART
- 1955-1970 POP ART
- 1960 SCUOLA DI LONDRA
- 1960-1970 NUOVO REALISMO
- 1960-1972 FLUXUS
- 1960-1980 NUOVA FIGURAZIONE
- 1962-1965 MEC ART
- 1962-1980 MINIMALISMO
- 1965-1975 SCUOLA DI NIZZA
- 1965-1975 FIGURAZIONE NARRATIVA
- 1965-1980 ARTE CONCETTUALE
- 1965-1985 IPERREALISMO
- 1966-1971 ARTE POVERA
- 1968- LAND ART
- 1970-1972 SUPPORTS/SURFACE
- 1970-2020 ARTE URBANA
- 1975- FOTO MANIPOLATE
- 1975-1985 NUEVE FAUVES
- 1979-1990 TRANS-AVANGUARDIA ITALIANA
- 1980-2016 FIGURAZIONE LIBERA
- 1980-2016
- XX secolo ARTISTI DI OGGI
- XX° siglo ARTISTI SINGOLARI