Lei desidera essere informato delle nuove opere dell'artista ? La preghiamo di compilare il Suo e-mail per registrarLa
Francobollo di Pablo Palazuelo
francobollo fittizio
La creazione di un francobollo postale é spesso un omaggio reso da una nazione a un luogo, ad un avvenimento, a un momento storico, a un personaggio che conta. I pittori e gli altri artisti non vengono meno a questa regola. Alcuni nonostante cio' rimangono « dimenticati » dall'arte postale. Vi presentiamo, riuniti (francesi o stranieri), i francobolli emessi (206) e i semplici studi di francobolli (224 ) in omaggio agli artisti presentati nel nostro sito. Il primo francobollo francese fu creato nel 1849, l'Inghilterra ci precedette di una decina d'anni. Questa piccola forma di carta dentellata viaggia ; il francobollo naviga, vola, fa sognare, allora sogniamo un poco. M.C.
Sicuramente non conosciamo tutti i francobolli creati dai diversi artisti ; non esitate a farceli conoscere !
Tutti i francobolliAscoltare
In omaggio a Pablo Palazuelo
Après une longue maladie, Pablo Palazuelo de la Pena meurt le 3 octobre 2007 dans la commune madrilène de Galapagar, petite citée où il est né 92 ans plus tôt. Il repose dans le caveau familial du cimetière ancien de Galapagar. Une fleur du laurier rose déposée au pied de sa dernière demeure, en hommage à sa mémoire.
"La géométrie a toujours influencée l’art depuis les peintures préhistoriques jusqu’aux avant-gardes. Cette recherche a toujours existé de manière intuitive." - Pablo Palazuelo
"Palazuelo appartient au groupe des « Grands », comme Chillida et Tàpies ; il est le peintre de la géométrie, une géométrie métaphysique." - Luis Gordillo
"Pablo Palazuelo exprime le sol ocre et rouge de la Castille, ses tracés s’offrent indéchiffrables, tels d’inquiétants symboles, transpositions en signes de ses recherches musicales, cherchant à transcrire ce qu’il appelle « la matière sonore »." - Michel Enrici
"Les rythmes de la nature se traduisent en « art plastique »." - Pablo Palazuelo
"On se méprendrait assez gravement sur l'entreprise de Palazuelo si l'on n'y discernait qu'un savoir superbe des figures. Ce qui oriente sa recherche, c'est la métamorphose incessante de l'être, ce dialogue mystérieux des formes primordiales que l'artiste à pour mission non point de transposer mais de transcrire." - Claude Esteban
"Palazuelo était un poète mystique, un artiste isolé qui s'est exclusivement consacré à ses peintures. Hors du marché, c’était réellement un être pure et vivait dans son monde." - Luis Gordillo
Note di biografia
Fra il 1933 ed il 1936 il pittore spagnolo Pablo Palazuelo conduce parallelamente degli studi di architettura ad Oxford e degli studi d’arte alla Scuola di Arti e Mestieri a Londra. Inizia a dipingere nel ’40 ed ottiene una borsa di studio dall’Istituto Francese a Madrid, ciò che gli consentirà di andare a studiare a Parigi. Qui stringe amicizia con Edouardo Chillida, incontra Bernard Dorival, il conservatore del Museo di Arte Moderna e lavora fino al ’63, anno in cui ritorna a Madrid.
Partecipa a numerose esposizioni collettive in Francia ed all’estero. Palazuelo collabora strettamente con la Galleria Maeght che gli organizza numerose “Personali” in Francia come all’estero (Parigi, Barcellona, Zurigo, Saint Paul de Vence). Il suo lavoro ottiene premi prestigiosi, come il Premio Kandinsky nel ’52, il Carnegie nel ’58, la Medaglia d’Oro de Bellas Artes nel 1982.
L’artista si accosta alla scultura agli inizi degli anni 50, lavoro che si arricchirà ulteriormente nel decennio successivo e negli anni 80.
Se comincia a dipingere in maniera neo-cubista, il 1946 sarà l’anno della svolta, il passaggio all’astrazione. Le sue prime realizzazioni si basano sull’osservazione di strutture naturali, cristalli di neve, cellule viventi - che egli esamina al microscopio - atomi. Di spirito geometrico agli inizi, il suo lavoro evolve verso l’utilizzo di linee più sinuose, mantenendo sempre e comunque quel carattere di austerità che lo caratterizza. Seguiranno i temi delle pietre e delle onde che si accordano con la sua gamma cromatica fatta essenzialmente di ocra, terre di Siena e rossi.
Pablo Palazuelo è morto a Galapagar, vicino a Madrid, in 2007.
Manifestamente artisti
L'arte e gli artisti si mettono in mostra : manifesti, gallerie, musei, esposizioni personali o collettive. Sui muri o nelle vetrine, sagge o ribelli, i manifesti avvertono, commentano, mostrano. Alcuni sono stati composti da un artista in occasione di un avvenimento particolare, altri, austeri, non hanno che la lettera.Alcuni sono stati creati con la tecnica litografica, la maggior parte sono delle semplici riproduzioni offset. Numeroso sono quelli che amano collezionare questi rettangoli d'arte, su carta lucida o opaca, monocrome o con differenti colori, con molte parole o quasi mute. Vi presentiamo riuniti qui di seguito i manifesti (francesi e stranieri) in omaggio agli artisti presenti sul nostro sito (327 ). Tra questi ultimi, alcuni non hanno ancora il « loro manifesto », che viene quindi sostituito da un catalogo d'esposizione o da una rivista. Siamo felici di poter rendere omaggio, grazie a questa rubrica, alcune gallerie mitiche come Denise René, Louis Carré, Claude Bernard, Berheim Jeune, Maeght, Pierre Loeb e moltre altre ancora.
Tutti i manifestiCataloghi ragionati
Cataloghi ragionati
Non réalisé à ce jour Tutti cataloghi ragionatiTracce bibliografiche
Da leggere sull'artista :
- « L'architecture de rêve - Derrière le miroir », n° 104, Maeght Ed., 1958
- « Derrière le miroir », n° 137, Pierre Volboudt, Maeght Editeur, 1963
- « Derrière le miroir », n° 184, Max Hölder, Maeght Editeur, 1970
- « Clefs pour des ... », F. Chevalier, In Chron. de l’Art Vivant n°10, avr. 1970
- « Palazuelo : sculptures et peintures », Galerie Maeght, Zürich, 1978
- « Palazuelo », Claude Esteban, Ed. Maeght, 1980
- « Modelos Estructuras y Formas », coll., cat., Centro Andaluz de Arte Contemporáneo, 2005
- « Palazuelo - Rétrospective », coll., cat., Museo Nacional Reina Sofía, Madrid, 2005
- « Palazuelo-Proceso de trabajo », coll., cat., Macba, 2006
- « Pablo Palazuelo », coll., cat., Fundación Juan March, Palma, 2010
Da leggere dell'artista :
- « Palazuelo », P. Palazuelo & C. Esteban, Galerie Maeght, Madrid, 1980
- « Escritos y convers. », Col. oficial de aparejadores y arquitectos técnicos, Murcia, 1998
Sito web :
www.artcyclopedia.com/artists/palazueloSaperne un po' di più :
Francobollo di Pablo Palazuelo
La creazione di un francobollo postale é spesso un omaggio reso da una nazione a un luogo, ad un avvenimento, a un momento storico, a un personaggio che conta. I pittori e gli altri artisti non vengono meno a questa regola. Alcuni nonostante cio' rimangono « dimenticati » dall'arte postale. Vi presentiamo, riuniti (francesi o stranieri), i francobolli emessi (206) e i semplici studi di francobolli (224 ) in omaggio agli artisti presentati nel nostro sito. Il primo francobollo francese fu creato nel 1849, l'Inghilterra ci precedette di una decina d'anni. Questa piccola forma di carta dentellata viaggia ; il francobollo naviga, vola, fa sognare, allora sogniamo un poco. M.C.
Sicuramente non conosciamo tutti i francobolli creati dai diversi artisti ; non esitate a farceli conoscere !
Tutti i francobolliAscoltare
In omaggio a Pablo Palazuelo
Après une longue maladie, Pablo Palazuelo de la Pena meurt le 3 octobre 2007 dans la commune madrilène de Galapagar, petite citée où il est né 92 ans plus tôt. Il repose dans le caveau familial du cimetière ancien de Galapagar. Une fleur du laurier rose déposée au pied de sa dernière demeure, en hommage à sa mémoire.
"La géométrie a toujours influencée l’art depuis les peintures préhistoriques jusqu’aux avant-gardes. Cette recherche a toujours existé de manière intuitive." - Pablo Palazuelo
"Palazuelo appartient au groupe des « Grands », comme Chillida et Tàpies ; il est le peintre de la géométrie, une géométrie métaphysique." - Luis Gordillo
"Pablo Palazuelo exprime le sol ocre et rouge de la Castille, ses tracés s’offrent indéchiffrables, tels d’inquiétants symboles, transpositions en signes de ses recherches musicales, cherchant à transcrire ce qu’il appelle « la matière sonore »." - Michel Enrici
"Les rythmes de la nature se traduisent en « art plastique »." - Pablo Palazuelo
"On se méprendrait assez gravement sur l'entreprise de Palazuelo si l'on n'y discernait qu'un savoir superbe des figures. Ce qui oriente sa recherche, c'est la métamorphose incessante de l'être, ce dialogue mystérieux des formes primordiales que l'artiste à pour mission non point de transposer mais de transcrire." - Claude Esteban
"Palazuelo était un poète mystique, un artiste isolé qui s'est exclusivement consacré à ses peintures. Hors du marché, c’était réellement un être pure et vivait dans son monde." - Luis Gordillo
Movimenti dell'arte
+ SCULTURA MODERNA / 1930-1970 / William Kenneth Armiage, Constantin Brancusi, Anthony Caro, Naum Gabo, Pablo Gargallo, Isamu Noguchi, ecc.
I movimenti dell'Arte
Vedere e scoprire
Oltre alle opere attualmente in stock, mi è sembrato utile di darli a vedere o conoscere altre opere degli artisti rappresentati nella galleria. Queste parti, oggi vendute o ritirata della vendita, sono state nello stock della galleria in un passato recente.
Questa pagina permetterà certamente ad alcuni uni fra voi di mettere un'immagine su un titolo o l'inverso, ad altri semplicemente di scoprire un po'più sull'opera di tale o tale artista, o semplicemente per il piacere degli occhi !