Desidera essere informato delle nuove opere in stock per questo artista ? Indichi il Suo indirizzo e-mail per segnalare una domanda
Alexander Calder
Un « Mobile » è un pezzo di poesia che danza con la gioia di vivere e stupisce.
- Artisti & stock
- Alexander Calder
- Vedere e scoprire
Alexander Calder nasce a Filadelfia (Stati Uniti) nel 1898. Farà degli studi di ingegneria meccanica, prima di seguire dei corsi presso l’Art Students League di New York (1923-1925). Soggiorna a Parigi (1926-1927) e frequenta l’Accademia della Grande-Chaumière. Nel 1926, fabbrica dei piccoli animali ed altri personaggi articolati con fil di ferro, li anima mettendo in scena uno spettacolo . . .
Vedere e scoprire
Le opere presentate qui non sono alla vendita.
Calder Pace Colombus
1971 Manifesto originale, stampato in litografia, per la mostra dell'artista alla Pace Gallery di Columbus, Ohio-USA. SenzaSenza titolo
Circa 1964 Litografia originale, firmata a pennarello rosso dall'artista, eseguita a beneficio dei rifugiati della guerra civile spagnola residenti in Francia e... Archiviato sul sito della Fondazione CalderLettres
1974 Litografia originale a colori, firmata e dedicata a matita dall'artista. Edizioni Maeght, Parigi. Provenienza : Signora Marguerite Benhoura, ex... Catalogo Maeght Editeur 1985 p. 49Foulard
1967 Carré in seta, creato nel 1967 da Alexander Calder su richiesta di Marguerite e Aimé Maeght, stampato nell'Atelier Brochier Soiries di Lione.... Riprodotto in Les Foulards de Maeght : Impression de Lyon, n° 14; riprodotto in Foulards d'artistes pubblicato per la mostra al Nippon Silk Center di Tokyo, n° 13DLM n° 190
1971 Rivista "Derrière le Miroir". Testo di Carlos Franqui, illustrato con 4 litografie originali in colori (1 in doppia pagina). Cat. Maeght Editeur p.80Stabiles
Circa 1970 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. Maeght Edizione, Paris. SenzaGalerie Maeght
1976-1977 Manifesto originale, stampato in litografia, per l'esposizione dell'artista al Galleria Maeght, Parigi. Stampato da Arte, Parigi. SenzaCrags and critters
1975 Manifesto originale stampato in litografia da Atelier Arte, Parigi. Arte Affiches Vol. II, n°292Atelier Mourlot
1967 Manifesto originale stampato in litografia da Mourlot, per l’Atelier Mourlot in New York. SenzaLa Proue de la...
1967 Incisione, acquaforte originale, monogramma a matita dall’artista, estratta del libro illustrato « La Proue de Table ». Le Soleil Noir Edizioni,... Catalogo Le Soleil Noir, Carré d’Art, n° 19DLM n° 190
1971 Rivista "Derrière le Miroir". Testo di Carlos Franqui, illustrato con 4 litografie originali in colori (1 in doppia pagina). Cat. Maeght EditeurComposizione III
1967 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. Timbro secco dell'editore. Edizioni Atelier Clot, Parigi. SenzaDLM n° 156
1966 Rivista "Derrière le Miroir". Testi di Prévert, Schapiro, Calder e Guppy, illustrati con 7 litografie originali in colori (3 in doppia pagina) ed 2... Cat. DLM p. 64.DLM n° 221
1976 Rivista "Derrière le Miroir". Testo di Jean Frémon, illustrato con 7 litografie originali a colori, di cui 3 in doppia pagina. Maeght Editore. Cat. Maeght EditeurDLM n°69-70
1954 Rivista "Derrière le Miroir". Poesia di H. Pichette e testo di F. Egar, illustrato con 3 litografie originali in colori (3 in doppia pagina). Maeght... Cat. Maeght DLM p. 35Palloni
1968 Litografia a colori, firmata e datata stampate. SenzaDLM n° 173
1968 Rivista "Derrière le Miroir". Prima edizione. Testi di G. Carandente ed Jacques Dupin, con 6 litografie originali in colori (2 in doppio-pagina), 2... Catalogue DLM Maeght p.72La Proue de la...
1967 Incisione, acquaforte originale, monogramma a matita dall’artista, estratta del libro illustrato « La Proue de Table ». Le Soleil Noir Edizioni,... Catalogo Le Soleil Noir, Carré d’Art, n° 19Galleria Lucie Weill
1956 Manifesto originale, in litografia da Mourlot stampato, per la mostra dell’artista alla Galleria Lucie Weill - Au Pont des Arts, Parigi. SenzaIl circo
1975 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. SenzaButterflies and...
1975 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. SenzaQuatre oignons
1965 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. Maeght Editore, Parigi. SenzaDLM n° 173
1968 Rivista "Derrière le Miroir". Prima edizione. Testi di G. Carandente ed Jacques Dupin, con 6 litografie originali in colori (2 in doppio-pagina), 2...DLM n° 190
1971 Rivista "Derrière le Miroir". Testo di Carlos Franqui, illustrato con 4 litografie originali in colori (1 in doppia pagina). CatalogueSoleil rouge
Circa 1970 Litografia, manifesto prima della lettera, firmata nella tavola, stampata per l'esposizione "Calder Tapisseries, Gouaches, Lithos, Sculptures" nella... Senza20 Fables de La...
1966 Litografia originale, firmata a matita dall'artista, estratta della suite del libro "20 Fables de La Fontaine". Ed. Cristobal de Acevedo, Parigi. Martine Gobert n° 103Mobile et...
1974 Manifesto originale, stampato in litografia per Arte, per l'esposizione dell'artista al C.N.A.C. (Centre national d'art contemporain), Parigi. Arte Affiches 1972-1977, n°271Humanité III
1969 Litografia originale, manifesto prima della lettera per "Fête de l'Humanité", firmata a matita dall'artista. "Calder Universe", Jean Lipman, p.153Spirale en trois...
1969 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. Maeght Editore, Parigi. SenzaDLM n° 173
1968 Rivista "Derrière le Miroir". Prima edizione. Testi di G. Carandente ed Jacques Dupin, con 6 litografie originali in colori (2 in doppio-pagina), 2... CatalogueGalerie Maeght -...
1973 Manifesto stampato in litografia per l'esposizione dell'artista nella Galleria Maeght, Zurigo, nel 1973. SenzaCriminel au milieu
1966 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. Ed. Maeght, Parigi. Senza.Araignée
1953 Tappeto in lana, annodato a mano, firma ricamata sul retro. Casa Myrbor, Edizioni Marie Cuttoli e Lucie Weill. Riprodutto nel catalogo della mostra di 1961Fondation Maeght, 2...
1969 Manifesto originale stampato in tecnica litografica da Arte per la Fondazione Maeght, St Paul de Vence. Arte Affiches 1964-1971, n°108Mobiles de Calder
1954 Manifesto stampato in litografia per l'esposizione dell'artista al Galleria Maeght. Ed. Galerie Maeght, Parigi. Maeght Editeur, Affiches, 1989, p. 56Asymétrie
1972 Litografia originale, firmata nella pietra. SenzaSalon de Mai
1968 Manifesto, litografia originale stampata da Atelier Clot per il Salon de Mai. SenzaAraignée
1953 Tappeto in lana, annodato a mano, firma ricamata sul retro. Casa Myrbor, Edizioni Marie Cuttoli e Lucie Weill. Riprodutto nel catalogo della mostra di 1961 "Teppiche" dalla Galleria Beyeler, Basilea.Galleria Maeght...
1976 Manifesto originale, stampato in litografia, per l'esposizione dell'artista al Galleria Maeght, Parigi. SenzaMobiles de Calder
1954 Biglietto d'invito per la mostra "Mobiles de Calder" alla Galleria Maeght, illustrato con una litografia. SenzaAlbi manifesto
1971 Manifesto originale in tecnica litografica, realizzato per la mostra "Calder" al Museo di Toulouse-Lautrec di Albi. SenzaMagie Eolienne II
1972 Litografia originale, firmata a matita dall'artista, estratta dell'album "Magie Eolienne". Edizioni XXé siècle, Parigi. SenzaComposizione II
1964 Litografia originale, monogrammata nel rame, estratta del libro "Prints from the Mourlot Press". Mourlot Ed., Parigi. SenzaUmanità II
1969 Litografia originale, manifesto prima della lettera per "Fête de l'Humanité", firmata a matita dall'artista. "Calder Universe", Jean Lipman, p.153Tapisseries...
1972 Manifesto stampato in foto-litografia per l'esposizione "Tapisseries inédites" per la Galleria di Varenne a Parigi. SenzaClown
1973 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. Ed. Kunstverein Düsseldorf. SenzaGalleria Il Milione
1971 Disegno e dedica dell'artista al feltro rosso su un manifesto offset della Galleria Il Milione di Milano. SenzaTuorlo
1969 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. Ed. Galleria Maeght, Parigi. SenzaFondo rosso
1969 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. Ed. Galleria Maeght, Parigi. Cat. Maeght Ed. n°1, 1971, p. 40Spirals and petals
1969-2003 Riproduzione in serigrafia di una tempera di Calder. Ed. Acte III, Belgio. SenzaCartoncini di invito
1950 - 1975 Tre cartoncini di invito per le aperture di esposizioni dell'artista. Il primo al Galleria Maeght di Parigi (circa 1950), il secondo per il Museo di... SenzaLe Sacrilège...
1976 Libro sotto scatola originale di edizione, in fogli. Coperta interamente illustrata con un'acquaforte originale di Calder. Testo di Erskine Caldwell,... SenzaCerchio nero,...
1974 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. Maeght Editore, Parigi. SenzaEnfoncez le mot
Circa 1970 Litografia originale, monogrammata a matita dall'artista, estratta del libro "Vingt-deux poèmes" di Jean Cassou. Ed. Erker, St-Gallen. SenzaComposizione
1967 Litografia originale, firmata a matita dall'artista, estratta dell'album "Grafikmappe Hochschule St Gallen". SenzaUmanità I
1969 Litografia originale, manifesto prima della lettera per "Fëte de l'Humanité", firmata a matita dall'artista. "Calder Universe", Jean Lipman, p.153Stabiles
1971 Manifesto originale, stampato in tecnica litografica, realizzato per l'esposizione dell'artista "Stabiles" al Galleria Maeght, Parigi. SenzaTriangoli e spirali
1973 Manifesto originale, stampato in tecnica litografica, realizzato per l'esposizione dell'artista al Galleria Maeght, Parigi. SenzaDLM n°201
1973 Rivista "Derrière le Miroir", testi di M. Besset e di A. Balthazar, illustrati con 3 litografie originali in colori (2 in doppia pagina) e con 8... Catalogue "Derrière le Miroir, 1946-1982", p. 85CNAC
1974 Manifesto originale, stampato in litografia per Arte, Parigi. Arte Affiches 1972-1977, n°271Jaune d'oeuf
1969 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. Ed. Galleria Maeght, Parigi. SenzaRed bottom
1969 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. Ed. Galleria Maeght, Parigi. Cat. Maeght Editeur n°1, 1971, p. 40A Carlos Franqui II
1973 Litografia originale, firmata del monogramma a matita di Calder. SenzaTitolo sconosciuto...
Data sconosciuta Litografia originale, firmata nella pietra. SenzaFreekles
1973 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. SenzaClown
1973 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. SenzaAlbi
1971 Manifesto originale in tecnica litografica, realizzato per la mostra "Calder" al Museo di Toulouse-Lautrec di Albi. Arte Affiches 1964-1971 n°166Piramidi e pesci
1976 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. Edizione Galleria Maeght, Parigi. Cat. Maeght 1979 p.16DLM n° 156
1966 Rivista "Derrière le Miroir". Testi di Prévert, Schapiro, Calder e Guppy, illustrati con 7 litografie originali in colori (3 in doppia pagina) ed 2... CatalogueIl mese del cuore
1972 Litografia originale, firmata a matita, realizzata per "Le Mois du Coeur". Pubblicata da Ed. Maeght, Parigi. SenzaQuatro pyramidi con...
Circa 1970 Litografia originale, firmata a matita dall' artista. SenzaPiramidi
Circa 1970 Litografia originale, firmata a matita dall' artista. SenzaSala Gaspar
1973 Manifesto prima della lettera, litografia originale, firmata a matita dall'artista. Ed. Sala Gaspar, Barcellona. SenzaDLM n°248
1981 Rivista "Derrière le Miroir", illustrata con 9 riproduzioni in colori, una riproduzione in bianco e nero e 9 riproduzioni di lettere scritte a mano... Catalogue "Derrière le Miroir, 1946-1982", p. 109DLM n°141
1963 Rivista "Derrière le Miroir". Testi di James Jones e Michel Ragon, illustrati con 8 litografie originali in colori (3 in doppia pagina) e con 11... CatalogueNidi d'uccello
1975 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. SenzaComposizone al sole
Circa 1973 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. SenzaDLM n° 31
1950 Rivista "Derrière le Miroir". Prima edizione. Testi di James Johnson Sweeney ed altri, illustrati con 2 litografie originali in colori. Ed. Maeght,... Cat. "Derrière le Miroir, 1946-1982", p. 22A San Lazzaro
1975 Litografia originale, firmata e dedicata a matita dall'artista, realizzata per il libro "San Lazzaro et ses amis". Ed. XX° siècle, Parigi. SenzaDLM n°69-70
1954 Rivista "Derrière le Miroir". Poesia di H. Pichette e testo di F. Egar, illustrato con 3 litografie originali in colori (3 in doppia pagina).... Catalogue "Derrière le Miroir, 1946-1982", p. 35Mobiles de Calder,...
1954 Manifesto originale, stampato in tecnica litografica, firmato a matita rossa dall'artista. Ed. Galleria Maeght, Parigi. Maeght Editeur Affiches 1989, p. 56Magie Eolienne
Circa 1972 Litografia originale, firmata a matita dall'artista, estratta del libro "Magie Eolienne". Ed. XX° siècle. SenzaEl circulo de piedra
1971 Litografia original firmata a matita dall'artista, estratta del libro "El circulo de piedra". Ed. Grafica Uno Giorgio Upiglio, Milano. SenzaStabiles
1963 Litografia originale, firmata e dedicata a matita dall'artista. Ed. Galerie Maeght, Parigi. SenzaLo oscuro invade
Circa 1974 Tempera originale, firmata del suo monogramma "CA" dall'artista in fondo a sinistra, con una poesia di Carlos Franqui (poeta cubano, critica d'arte,... Origine : Carlos FranquiAeiou
1973 Tempera originale, dedicata e firmata ?Sandy Calder? dall'artista. Regalo dell'artista a Carlos Franqui (poeta cubano, critica d'arte, scrittore ed... Origine : Carlos FranquiCNAC, manifesto...
1974 Litografia originale, firmata a matita di Calder. Manifesto prima della lettera per l'esposizione "Mobile et lithographies" alla CNAC. Catalogue Arte Affiches, Vol. II p. 86A Carlos Franqui
1973 Litografia originale, firmata del monogramma a matita di Calder. SenzaCerchi
Circa 1975 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. SenzaMadison Square Boys...
1974 Litografia originale, firmata a matita dall'artista. Manifesto prima della lettera. Georges Goodstadt Inc, New York. SenzaDLM n°113
1959 Rivista "Derrière le Miroir". Testi di Georges Salles e di Jean Davidson, illustrati con 1 litografia originale in colori e 1 litografia originale... Cat. Maeght EditeurPace
Data sconosciuta Litografia originale, firmata a matita. SconosciutaFondo rosso
1969 Litografia originale, firmata a matita. Ed. Galleria Maeght, Parigi. Cat. Maeght Editeur n°1, 1971, p. 40Spirale multicolore
1969 Litografia originale, firmata a matita. Ed. Galleria Maeght, Parigi. Cat. Maeght Editeur n°1, 1971, p. 37Manifesto, Mobili...
1954 Manifesto stampato in tecnica litografica. Ed. Galerie Maeght, Parigi. Maeght Editeur, Affiches, 1989, p. 56Santa Claus II
1974 Incisione, acquaforte originale, firmata a matita, estratta del album Santa Claus. Ed. De l'Herne Parigi. SenzaMobiles de Calder
1954 Manifesto originale, stampato in tecnica litografica, firmato a matita rossa dall'artista. Ed. Galerie Maeght, Parigi. Maeght Editeur Affiches 1989, p. 56Esposizione...
1973 Manifesto originale, litografia, per l'esposizione alla galleria Maeght, Parigi. Cat. Arte Vol. II n°227, "Affiches Maeght Editeur" p. 58DLM n°201
1973 Rivista "Derrière le Miroir", testi di M. Besset e di A. Balthasar, illustrati con 3 litografie originali a colori (2 in doppia pagina) e con 8... Catalogue "Derrière le Miroir, 1946-1982", p. 85Ballons dégoulinés
1969 Litografia originale, firmata a matita. Manifesto prima della lettera. Ed. Maeght, Parigi. Catalogue Maeght 1989, p. 48Il Milione
1971 Manifesto d'esposizione della Galerie "Il Milione" a Milano. Fotografia di Ugo Mulas. SenzaSoucoupes blanches
1969 Litografia originale, firmata a matita. Ed. Galerie Maeght, Parigi. Cat. Maeght n° 1, 1971Eliche
1969 Litografia originale, firmata a matita. Ed. Galerie Maeght, Parigi. Cat. Maeght n° 1, 1971Molti colori
1969 Litografia originale, firmata a matita. Ed. Galerie Maeght, Parigi. Cat. Maeght n° 1, 1971Papouse
1969 Litografia originale, firmata a matita. Ed. Galerie Maeght, Parigi. Cat. Maeght n° 1, 1971Il mese del cuore
1972 Litografia originale, firmata a matita, realizzata per "Le Mois du Coeur". Pubblicata da Ed. Maeght, Parigi. SenzaDLM n° 173
1968 Rivista "Derrière le Miroir". Prima edizione. Testi di G. Carandente ed Jacques Dupin, con 6 litografie originali in colori (2 in doppio-pagina), 2... Catalogue "Derrière le Miroir, 1946-1982", p. 72Testa
1975 Incisione, acquaforte originale, firmata a matita, estratta del libro Santa Claus. SenzaPersonaggi con...
1975 Incisione, acquaforte originale, firmata a matita, estratta del libro Santa Claus. SenzaDLM n° 69-70
1954 Rivista "Derrière le Miroir". Testo di Henri Pichette, illustrato con 3 litografie originali in colori e in doppia pagina. Catalogue "Derrière le Miroir, 1946-1982", p. 35DLM n° 190
1971 Rivista "Derrière le Miroir". Testo di Carlos Franqui, illustrato con 4 litografie originali in colori (1 in doppia pagina). CatalogueDLM n° 156
1966 Rivista "Derrière le Miroir". Testi di Prévert, Schapiro, Calder ed Guppy, illustrati con 7 litografie originali in colori (3 in doppia pagina) ed... Catalogue "Derrière le Miroir, 1946-1982", p. 64DLM n° 212
1975 Rivista "Derrière le Miroir". Testo di Mario Pedrosa, illustrato con 6 litografie originali in colori (3 in doppia pagina) ed 2 litografie originali... CatalogueSenza titolo I
Circa 1970 Litografia originale, firmata a matita. SenzaLe 3 uova
1974 Litografia originale, firmata a matita. Pubblicato da Ed. Maeght, Parigi SenzaGrande composizione
Circa 1980 Litografia originale, firmata ed annotata a matita "Pour Arts Lithos". SenzaUmanità
1969 Litografia originale, manifesto "prima della lettera" per "Fëte de l'Humanité", firmata a matita. "Calder Universe" con Jean Lipman, p. 153Due personaggi
Circa 1974 Incisione originale, firmata a matita, estratta dell'album "Santa Claus". SenzaTitolo sconosciuto
Data sconosciuta Litografia originale, firmata e dedicata alla matita "Pour Andi Buzuiski" SenzaBicentenario...
1975 Tappezzeria di aubusson, realizzata dal studio Pinton, monogramma dell'artista alla parte posteriore, sull'etichetta. SenzaTesta
circa 1975 Incisione, acquaforte originale, firmata a matita NessunaHommage... Man Ray
Data sconosciuta Cinéma ou Hommage à Man Ray. Litografia e stampino, firmato a matita NessunaCataloghi ragionati
Cataloghi ragionati
Non réalisé à ce jour Tutti i cataloghi ragionatiTracce bibliografiche
Da leggere sull'artista :
- « Calder », Fondation Maeght, 1969
- « Calder’s Universe », Whitney Museum, New York, 1976
- « Alexander Calder : Sachè e Roxbury 1961-1965 », E. Mulas, Ed. St. Milas, 1982
- « Calder intime », D. Marchesseau, Solange Thierry, 1989
- « Alexander Calder - Die grossen Skulpturen. », D. Abadie et P. Hulten, Ed. Cantz, 1993
- « Alexander Calder », J.M. Marter, University Press, Cambridge, 1997
- « Alexander Calder, 1898-1976 », Collectif, Ed. National Galleryof art, 1998
- « Alexander Calder, les années parisiennes : 1926-1933 », collectif, Ed. C. Pompidou, 2009
- « Alexander Calderbäume », collectif, Fondation Beyeler, Ed. Hatje Cantz, 2013
- « Alexander Calder : performing sculpture », A. Smith et A. Coxon, Ed. Tate pub., 2015
Da leggere dell'artista :
- « Calder, autobiographie », Maeght Editeur, 1972
Sito web :
www.calder.orgSaperne un po' di più :
Francobollo di Alexander Calder
La creazione di un francobollo postale é spesso un omaggio reso da una nazione a un luogo, ad un avvenimento, a un momento storico, a un personaggio che conta. I pittori e gli altri artisti non vengono meno a questa regola. Alcuni nonostante cio' rimangono « dimenticati » dall'arte postale. Vi presentiamo, riuniti (francesi o stranieri), i francobolli emessi (206) e i semplici studi di francobolli (224 ) in omaggio agli artisti presentati nel nostro sito. Il primo francobollo francese fu creato nel 1849, l'Inghilterra ci precedette di una decina d'anni. Questa piccola forma di carta dentellata viaggia ; il francobollo naviga, vola, fa sognare, allora sogniamo un poco. M.C.
Sicuramente non conosciamo tutti i francobolli creati dai diversi artisti ; non esitate a farceli conoscere !
Tutti i francobolliCartolina dell'artista a Pierre Descargues
Collezione privata / Questo documento non è in vendita
Ascoltare
Guardare
In omaggio a Alexander Calder
Frappé par une crise cardiaque, Alexander Calder s’éteint le 11 novembre 1976 à New York ; il avait 78 ans et allait s’ouvrir une rétrospective de son oeuvre au Whitney Museum of American Art. Il repose désormais au West Laurel Hill Cemetery, Bala Cynwyd, Montgomery County, Philadelphie, Pennsylvanie (Etats-Unis). En hommage à sa mémoire, une pivoine.
"Mon père était sculpteur, ma mère peintre, mais c'est pourtant tout à fait accidentellement que je suis venu à l'art moderne. Simplement par un voisin qui s'y intéressait !" - Alexander Calder
"Mon entrée dans le champ de l'art abstrait est venue à la suite d'une visite dans l’atelier de Piet Mondrian à Paris en 1930. J’avais été particulièrement impressionnée par quelques rectangles de couleur qu'il avait clouée sur son mur." - Alexander Calder
"L'exubérance, la flottabilité, la vigueur, sont des caractéristiques d'un jeune art. L'humour, quand c'est une force d'animation et pas une distraction extérieure, ajoute une dimension à la dignité. La dignité est le produit de l'abandon sincère d'un artiste à son travail. Voilà les caractéristiques du travail d'Alexandre Calder." - James Johnson Sweeney
"Comment réaliser l’art ? Par des masses, des directions, des espaces limites dans le grand espace l'univers, par des abstractions qui ne ressemblent a rien de la vie, sauf par leur manière de réagir." - Alexander Calder
"Le mobile de Calder ondule, hésite, on dirait qu'il se trompe et qu'il se reprend." - Jean-Paul Sartre
"Son besoin de fantaisie a rompu le lien; il s'est mis à "jouer" avec les matières: bois, plâtre, fil de fer, surtout fil de fer.... période pittoresque et spirituelle.... Réaction, le fil se tend, devient rigide, géométrique - plastique pure - c'est l'époque actuelle - volonté anti-Romantique dominée par le souci de l'équilibre." - Fernand Léger
Movimenti dell'arte
- + ASTRAZIONE-CREAZIONE / 1931-1938 / Etienne Béothy, Frantisek Kupka, Piet Mondrian, Sophie Taeuber-Arp, Georges Vantongerloo, etc.
- + SCULTURA MODERNA / 1930-1970 / William Kenneth Armiage, Constantin Brancusi, Anthony Caro, Naum Gabo, Pablo Gargallo, Isamu Noguchi, ecc.
Valutazione - Mediazione
Se desiderate proporre o far stimare l'opera di un artista ; vi preghiamo di contattarci e risponderemo al più presto.