Desidera essere informato delle nuove opere in stock per questo artista ? Indichi il Suo indirizzo e-mail per segnalare una domanda
Il pittore e incisore Enzo Maiolino è nato a Santa Domenica Talao (Cosenza, Italia) nel 1926. A partire dal 1937 la sua famiglia si stabilisce in Liguria e lui vivrà e lavorerà a Bordighera a partire dal 1945. Autodidatta, dal 1946 al 1951, frequenta l'atelier del pittore Giuseppe Balbo (1902 -1980). Laureatosi in arte, nel 1948, insegnerà disegno ed educazione artistica per più di 30 anni nelle scuole di secondo grado (dal 1949 fino al 1981). Enzo Maiolino è un uomo di cultura, un...
-
Leggere il seguito ALLERTA ARTISTA
Biographie de Enzo Maiolino
Il pittore e incisore Enzo Maiolino è nato a Santa Domenica Talao (Cosenza, Italia) nel 1926. A partire dal 1937 la sua famiglia si stabilisce in Liguria e lui vivrà e lavorerà a Bordighera a partire dal 1945. Autodidatta, dal 1946 al 1951, frequenta l'atelier del pittore Giuseppe Balbo (1902 -1980). Laureatosi in arte, nel 1948, insegnerà disegno ed educazione artistica per più di 30 anni nelle scuole di secondo grado (dal 1949 fino al 1981). Enzo Maiolino è un uomo di cultura, un ricercatore appassionato che nutre un vero « culto » per la testimonianza e la memoria. Lavorerà su Giacomo Natta, ritroverà documenti eccezionali di Amedeo Modigliani (« Modigliani vivo », edizioni Fogola, Torino, 1981). L'artista lavorava in un minuscolo atelier in fondo al suo giardino, quel luogo lo si potrebbe quasi chiamare una « celletta » . «« Nutro una predilezione per il formato medio e piccolo. Concepisco la pittura come una ricerca di armonia, d’ordine, di equilibrio. Ho sempre nutrito una grande predilezione per la semplificazione e la sintesi delle forme, » diceva l'artista. La sua opera evolverà nel tempo e secondo i vari incontri. Se Cezanne è stato la sua guida ideale, dal 1956 al 1958, per dipingere dei « veri paesaggi » liguri, l’inclinazione verso la struttura geometrica lo spingerà alla « scoperta » del cubismo, di André Lhote e dei teorici del movimento, di Mondrian, di Jacques Villon. Una nuova via, la sua, iniziata a partire dagli anni 60. L'artista si esprime attraverso collages, olii, acquarelli e acqueforti. Fa sua la frase di Michel Seuphor : « La vera arte è quella che sta nascendo, l’unica arte è quella che nasce. »