Desidera essere informato delle nuove opere in stock per questo artista ? Indichi il Suo indirizzo e-mail per segnalare una domanda
All'inizio Basquiat si fa conoscere come pittore di strada a New York, poi come artista neo-espressionista. Sono in molti a riconoscerlo come un esponente importante dell'arte contemporanea. Fin dalla più tenera età Basquiat mostra inclinazione artistica. Nel 1977, a 17 anni, col suo amico Al Diaz, realizza dei graffiti dipingendo sulle baracche di Manhattan. Nel 1980, si fa conoscere partecipando al Times Square Show, una esposizione di artisti....
-
Leggere il seguito ALLERTA ARTISTA
Biographie de Jean-Michel Basquiat
All'inizio Basquiat si fa conoscere come pittore di strada a New York, poi come artista neo-espressionista. Sono in molti a riconoscerlo come un esponente importante dell'arte contemporanea. Fin dalla più tenera età Basquiat mostra inclinazione artistica. Nel 1977, a 17 anni, col suo amico Al Diaz, realizza dei graffiti dipingendo sulle baraccche di Manhattan. Nel 1980, si fa conoscere partecipando al Times Square Show, una esposizione di artisti. L'anno seguente il poeta, critico d'arte e provocatore culturale René Ricard pubblica « L'Enfant Radieux » nella rivista Artforum, aiutando Basquiat a lanciare la sua carriera sulla scena internazionale.Espone presso artisti come Keith Haring o Barbara Kruger, stringe amicizia con Andy Warhol. Dipendente dall'eroina da più anni, muore tragicamente per una overdose nel 1988 a 27 annni.
Vedere e scoprire
Le opere presentate qui non sono alla vendita.
Cataloghi ragionati
Cataloghi ragionati
* « Jean Michel Basquiat », 2 Vol., Jean-Louis Prat, Ed. Galerie Enrico Navarra, 2010 * « Jean Michel Basquiat », 2 Vol., Jean-Louis Prat, Ed. Galerie Enrico Navarra, 2010 Tutti i cataloghi ragionatiTracce bibliografiche
Da leggere sull'artista o dell'artista :
* « Jean Michel Basquiat », Jean-Luc Chalumeau, Ed. Cercle d’Art, 2003* « Basquiat », coll. « Peinture & Sculpture »/Marc Mayer, Flammarion, Paris, 2010
* « Basquiat », Leonhard Emmerling, Ed. Taschen, Paris, 2011
* « Jean-Michel Basquiat », Michel Nuridsany, coll. « Grandes Biographies », Ed. Flammarion, Paris, 2015
Sito web :
http://www.jean-michel-basquiat.net/Saperne un po' di più :
In omaggio a Jean-Michel Basquiat
Profondément affecté par la disparition d'Andy Warhol en 1987, l'artiste Basquiat commence à mener une existence recluse et produit peu ; en 1988, après une année et demie d'absence, il expose à nouveau. Malgré le succès de son exposition, il se rend à nouveau à Hawaï au mois de juillet, afin de se défaire de sa toxicomanie, et, rentré à New York, il dit être guéri de son addiction. Pionnier de la mouvance underground, le peintre américain d'avant-garde Jean-Michel Basquiat est retrouvé mort d'une overdose d'héroïne et de cocaïne dans son appartement de Great Jones Street le 12 août 1988, il avait 27 ans. En son hommage, avec respect, cette fleur du cerisier.
"Quand je travaille, je ne pense pas du tout à l’art. J’essaie de penser à la vie." - Jean-Michel Basquiat
"Je rature et je retire, mais jamais au point qu’on ne puisse plus reconnaître ce qui se trouvait là. " - Jean-Michel Basquiat
"Mon travail n’a rien à voir avec les graffitis. C’est de la peinture, ça l’a toujours été. J’ai toujours peint." - Jean-Michel Basquiat
"Picasso est venu à l'Art primitif pour redonner ses lettres de noblesse à l'Art Occidental et moi je suis venu à Picasso pour donner ses lettres de noblesse à l'Art dit primitif. " - Jean-Michel Basquiat
"Ce qui me plait vraiment et qui m’a influencé, ce sont les dessins d'enfants entre trois et quatre ans." - Jean-Michel Basquiat
"Croyez-le ou pas, je peux effectivement dessiner ; chaque ligne signifie quelque chose." - Jean-Michel Basquiat
Francobollo :

Movimenti dell'arte
- + ARTISTI DI OGGI / XX secolo /
- + ARTE URBANA / 1970-2020 / Above, Jef Aérosol, Blek le Rat, Niclas Castello, David Choe, Codex Urbanus, Martha Cooper, Combo, Darco, Escif, Shepard Faired, Futura 2000, Shamsia Hassani, Invader, Jace, JonOne, JR, Eduardo Kobra, Jérôme Mesnager, Miss.Tic, Monsieur Chat, Roa, Spy, Malina Suliman, Taki 183, Vhils, Gérard Zlotykamien.
Valutazione - Mediazione
Se desiderate proporre o far stimare l'opera di un artista ; vi preghiamo di contattarci e risponderemo al più presto.
Manifestamente artisti
L'arte e gli artisti si mettono in mostra : manifesti, gallerie, musei, esposizioni personali o collettive. Sui muri o nelle vetrine, sagge o ribelli, i manifesti avvertono, commentano, mostrano. Alcuni sono stati composti da un artista in occasione di un avvenimento particolare, altri, austeri, non hanno che la lettera.Alcuni sono stati creati con la tecnica litografica, la maggior parte sono delle semplici riproduzioni offset. Numeroso sono quelli che amano collezionare questi rettangoli d'arte, su carta lucida o opaca, monocrome o con differenti colori, con molte parole o quasi mute. Vi presentiamo riuniti qui di seguito i manifesti (francesi e stranieri) in omaggio agli artisti presenti sul nostro sito (327 ). Tra questi ultimi, alcuni non hanno ancora il « loro manifesto », che viene quindi sostituito da un catalogo d'esposizione o da una rivista. Siamo felici di poter rendere omaggio, grazie a questa rubrica, alcune gallerie mitiche come Denise René, Louis Carré, Claude Bernard, Berheim Jeune, Maeght, Pierre Loeb e moltre altre ancora.
Tutti i manifesti