Background Image

Yves Milet

Yves Milet ci costringe, con un fervore quasi mistico, a uscire dalla nostra quiete pigra. J. Mélèze

Pic Image Image Image

Il pittore e incisore Yves Milet-Desfougères è nato a Vierzon nel 1934. Molto giovane, si appassiona al disegno e, fortemente ispirato da Van Gogh, inizia a dipingere dall'età di 16 anni. Entrò nella Scuola di Belle Arti di Angers nel 1950, poi si trasferì a Parigi due anni dopo, dove entrò nella Scuola di Belle Arti.Realizza scenografie teatrali e vetrate. Accosta

  • Desidera essere informato delle nuove opere in stock per questo artista ? Indichi il Suo indirizzo e-mail per segnalare una domanda

    * Il tuo numero ci permetterà di rimanere in contatto se la nostra risposta va nel tuo spam!

Vedere e scoprire

Oltre alle opere attualmente in stock, mi è sembrato utile far vedere o conoscere altre opere degli artisti rappresentati in galleria. Queste opere, oggi vendute o ritirate dalla vendita, sono state nello stock della galleria in un passato recente. Questa pagina permetterà certamente ad alcuni fra voi di dare un'immagine a un titolo o al contrario permetterà ad altri di scoprire un po' di più sull'opera di tale o talaltro artista, oppure semplicemente l'occasione di un grande piacere per gli occhi ! Michelle Champetier

L'opera presentata qui non è alla vendita.
Incisione originale firmata de  : Le bonnet d'âne
Le bonnet d'âne
1972 Incisione originale, acquaforte, datata e firmata a matita dall'artista. Riprodotta a pagina 16 del libro Yves Milet - graveur, Ed. de l'Ermitage, 1990.

Cataloghi ragionati

Cataloghi ragionati
Pas de catalogue raisonné réalisé à ce jour. Pas de catalogue raisonné réalisé à ce jour. Tutti i cataloghi ragionati

Tracce bibliografiche

Da leggere sull'artista o dell'artista :
* Kâ Mondo, Prosper Mérimée, gravures de Yves Milet, Ed. Les Pharmaciens bibliophiles, Paris, 1979.
* Yves Milet in Regard sur la peinture contemporaine, la création picturale de 1954 à 1983, G. Xuriguera, Ed. Arted, 1983
* Yves Milet in L'univers surréaliste, Jose Pierre, Ed. France Loisirs, 1983
* Sept paroles du corbeau en croa, gravures de Yves Milet, 1989. 
* Yves Milet - graveur, Ed. de L'Ermitage, Paris, 1990.
* La livre de la pauvreté et de la mort, Rainer Maria Rilke, gravures de Yves Milet, Ed. Les Bibliophiles de Provence, 1992.
* Yves Milet Desfougères - Peintures, Ed. Avalon, 2004.


Sito web :
https://www.ymd-art.com/

Saperne un po' di più :

Francobollo :


Movimenti dell'arte

  • + SURREALISMO / 1924-1969 / Marcel Duchamp, Dora Maar, Kurt Schwitters, Taro Okamoto, Antonio Berni, ecc.
  • + ARTISTI SINGOLARI / XX° siglo /
I movimenti dell'Arte

Valutazione - Mediazione

Se desiderate proporre o far stimare l'opera di un artista ; vi preghiamo di contattarci e risponderemo al più presto.

Manifestamente artisti

L'arte e gli artisti si mettono in mostra : manifesti, gallerie, musei, esposizioni personali o collettive. Sui muri o nelle vetrine, sagge o ribelli, i manifesti avvertono, commentano, mostrano. Alcuni sono stati composti da un artista in occasione di un avvenimento particolare, altri, austeri, non hanno che la lettera.Alcuni sono stati creati con la tecnica litografica, la maggior parte sono delle semplici riproduzioni offset. Numeroso sono quelli che amano collezionare questi rettangoli d'arte, su carta lucida o opaca, monocrome o con differenti colori, con molte parole o quasi mute. Vi presentiamo riuniti qui di seguito i manifesti (francesi e stranieri) in omaggio agli artisti presenti sul nostro sito (327 ). Tra questi ultimi, alcuni non hanno ancora il « loro manifesto », che viene quindi sostituito da un catalogo d'esposizione o da una rivista. Siamo felici di poter rendere omaggio, grazie a questa rubrica, alcune gallerie mitiche come Denise René, Louis Carré, Claude Bernard, Berheim Jeune, Maeght, Pierre Loeb e moltre altre ancora.

Pic