NUAGISMO
1954-....
Nel 1953-54, alcuni pittori si ragruppano in reazione agli accademismi trionfanti di un'arte geometrica e dell'espressionismo dell'epoca, divenuti ai loro occhi la propria caricatura. A partire da allora Julien Alvard, critico e scrittore, alcuni pittori si ragruppano in reazione agli accademismi trionfanti di un'arte geometrica e dell'espressionismo dell'epoca, divenuti ai loro occhi la propria caricatura. A partire da allora Julien Alvard, critico e scrittore, prende nettamente posizione a favore di tale pittura che sfugge alla geometria con i suoi giochi ottici ed anche al manierismo degli impasti pittorici. Tutto avviene nello stretto margine in cui il pittore lavora nella trasparenza con precisione infinita. Pittori dell'estremo dove il rischio assunto diventa totale, dove lo spazio, il colore e in qualche modo la vita stessa si raggiungono in un infinito inaccessibile. Nel 1959 viene organizzata a Parigi nella Galleria diretta da Denise e René Breteau un'esposizione intitolata « Yann ». La mostra riunisce numerosi pittori (Frédéric Benrath, Manuel Duque, René, Duvillier e Fernando Lerin). E' in questa occasione che appare per la prima volta il termine « nuagisme », adoperato inizialmente da un critico per volgere in derisione questo tipo di pittura. Il termine verrà poi ripreso per caratterizzare questo gruppo di pittori a cui se ne aggiungeranno altri in seguito (Pierre Graziani, René Laubiès, Marcelle Loubchansky, Nasser Assar). Questa direzione nella pittura informale diventerà il terreno su cui ogni artista traccerà poi il suo solco personale.
Artisti fuori galleria : Fernando Lerin, Pierre Graziani, ecc.
Artisti in galleria : Nasser Assar, Frédéric Benrath, Manuel Duque, René Duvillier, Jean-Luc Herman, Jean Janoir, René Laubiès, Marcelle Loubchansky, Iaroslav Serpan.

I MOVIMENTI ARTISTICI DEL XX° secolo
- 1855-1890 IMPRESSIONISMO
- 1880-1895 GIAPPONISMO
- 1888-1910 NABIS
- 1900-1932 ESPRESSIONISMO
- 1902-1907 FOVISMO
- 1905-1930 ESPRESSIONISMO TEDESCO
- 1907-1912 NEOPRIMITIVISMO
- 1907-1925 CUBISMO
- 1909 RAGGISMO
- 1909-1916 FUTURISMO
- 1912-1920 ORFISMO
- 1913 ARMORY SHOW
- 1915-1920 SUPREMATISMO
- 1915-1935 SCUOLA DI PARIGI MONTPARNASSE
- 1916-1924 DADAÏSMO
- 1918-1939 FOTOGRAFIA ESTETICA
- 1919-1933 BAUHAUS
- 1920-1927 PURISMO
- 1920-1950 REALISMO SOCIALE
- 1922-1933 NOVECENTO ITALIANO
- 1922-1960 MURALISMO
- 1924-1969 SURREALISMO
- 1925-1935 ART DECO
- 1927-1965 ATELIER 17
- 1930-1970 SCULTURA MODERNA
- 1931-1938 ASTRAZIONE-CREAZIONE
- 1933 UNIT ONE
- 1935-1980 REALISMO MAGICO
- 1938-1968 SPAZIALISMO
- 1942-1957 ESPRESSIONISMO ASTRATTO
- 1942-1975 ARTE NON FIGURATIVA
- 1945-1960 SCUOLA DI PARIGI
- 1945-1985 ARTE BRUT
- 1946-1956 NUOVE REALTA
- 1946-2000 LETTRISMO
- 1948-1952 COBRA
- 1950-1960 NEO-DADAÏSMO
- 1950-1960 ARTE LIRICA, INFORMALE, TACHISMO
- 1951 GRUPPO SPAZIO
- 1954-.... NUAGISMO
- 1955-1968 ARTE CINETICA, OP'ART
- 1955-1970 POP ART
- 1960 SCUOLA DI LONDRA
- 1960-1970 NUOVO REALISMO
- 1960-1972 FLUXUS
- 1960-1980 NUOVA FIGURAZIONE
- 1962-1965 MEC ART
- 1962-1980 MINIMALISMO
- 1965-1975 SCUOLA DI NIZZA
- 1965-1975 FIGURAZIONE NARRATIVA
- 1965-1980 ARTE CONCETTUALE
- 1965-1985 IPERREALISMO
- 1966-1971 ARTE POVERA
- 1968- LAND ART
- 1970-1972 SUPPORTS/SURFACE
- 1970-2020 ARTE URBANA
- 1975- FOTO MANIPOLATE
- 1975-1985 NUEVE FAUVES
- 1979-1990 TRANS-AVANGUARDIA ITALIANA
- 1980-2016 FIGURAZIONE LIBERA
- 1980-2016
- XX secolo ARTISTI DI OGGI
- XX° siglo ARTISTI SINGOLARI